
Interpretazione accurata delle misurazioni per una diagnosi precisa
Le pompe di calore richiedono un bilanciamento preciso di pressione e temperatura per funzionare in modo ottimale. L'utilizzo di un manifold consente di misurare questi parametri, prevenire anomalie, anticipare guasti e ottimizzare le prestazioni del sistema.
I nuovi manifold Sauermann sono dotati di sensori precisi ed ergonomici per la misurazione di pressione e temperatura, facilitando una diagnosi completa ed efficiente del circuito. I tecnici possono così identificare rapidamente anomalie, come perdite o una diminuzione dell'efficienza della pompa di calore.
Parametri da controllare:
-
Pressione
-
Temperatura
Manifold: lo strumento essenziale
Manifold: lo strumento essenziale
Le misure di pressione e temperatura forniscono informazioni essenziali sullo stato del circuito di refrigerazione, permettendo di verificare il funzionamento dei componenti e rilevare anomalie come contaminazioni o perdite di refrigerante.
I manifold Sauermann Si-RM350 e Si-RM450 sono compatibili con tutti i fluidi refrigeranti (A1, A2L e A3) e dispongono di sensori, sia cablati che wireless, altamente sensibili e precisi. La loro facilità d'uso e gli otto programmi di misura integrati consentono una diagnosi rapida e affidabile del sistema.
Manifold a 4 vie modello Si-RM450
Il manifold Si-RM450 è progettato per la messa in servizio e la manutenzione di tutti i tipi di impianti a refrigerante: pompe di calore, climatizzazione, refrigerazione e sistemi reversibili, dai piccoli impianti domestici fino alle macchine industriali più complesse.
Estremamente semplice da utilizzare, integra le tecnologie più recenti per una diagnostica del sistema rapida, precisa e completa.
Grazie al suo assistente digitale intelligente, l'Si-RM450 guida l’operatore in ogni fase del lavoro, aiutandolo a raggiungere i propri obiettivi nel modo più efficace e professionale possibile.
Compatibile con refrigeranti A1 / A2L / A2 / A3
Compatibile con alcuni refrigeranti di classe B1. Consultare l’elenco dei refrigeranti per verificare quali sono supportati. Il dispositivo non deve essere utilizzato con refrigeranti a base di ammoniaca (NH3 / R717).
Manifold a 2 vie modello Si-RM350
Il manifold Si-RM350 è progettato per la messa in servizio e la manutenzione di tutti i tipi di impianti a refrigerante: pompe di calore, climatizzazione, refrigerazione e sistemi reversibili, dai piccoli impianti domestici fino alle macchine industriali più complesse.
Estremamente semplice da utilizzare, integra le tecnologie più recenti per una diagnostica del sistema rapida, precisa e completa.
Grazie al suo assistente digitale intelligente, l'Si-RM350 guida l’operatore in ogni fase del lavoro, aiutandolo a raggiungere i propri obiettivi nel modo più efficace e professionale possibile.
Compatibile con refrigeranti A1 / A2L / A2 / A3
Compatibile con alcuni refrigeranti di classe B1. Consultare l’elenco dei refrigeranti per verificare quali sono supportati. Il dispositivo non deve essere utilizzato con refrigeranti a base di ammoniaca (NH3 / R717).
Si-RM13
Manifold digitale wireless con misure numeriche modello Si-RM13. Kit composto da due sonde di pressione, due sonde di temperatura. Sonda di pressione in ABS-PC con sovrastampaggio in elastomero. Connessione lato installazione: femmina 1/4" FFL con depressore. Connessione lato manifold: maschio 1/4" MFL con valvola tipo Schrader. Campo di misura di pressione assoluta da -1 a 60 bar. Connessione wireless a basso consumo. Sonde di temperatura a pinza di tipo NTC campo di misura da -40°C a +150°C. Cavo di lunghezza 2 m con connettore jack rinforzato. E' dotato di tre tubi flessibili e connettori SAE che collegano il manifold analogico all'impianto di refrigerazione di cui uno dotato di una robusta valvola Schrader in grado di consentire la carica del refrigerante. Fornito con valigia rigida con bande di riconoscimento rossa e blu, batterie AAA, rapporto di calibrazione e tre tubi flessibili con connettore d'arresto. Lettura dei dati con APP Si-Manifold

Misura della pressione
Misura della pressione
Nelle pompe di calore, è fondamentale mantenere livelli corretti di pressione di aspirazione (bassa pressione) e di mandata (alta pressione). Eventuali eccessi o carenze di fluido, ostruzioni nei componenti o sovraccarichi nei circuiti possono compromettere l'intero equilibrio del sistema.
I sensori di pressione Si-RP4 sono progettati con una curvatura che facilita l'installazione in vari tipi di impianto: climatizzazione, sistemi di refrigerazione, pompe di calore e impianti reversibili. Offrono misure precise, permettendo interventi efficaci e tempestivi.
Sonda di pressione wireless Si-RP4
Questa sonda di pressione wireless fornisce misurazioni precise di alta e bassa pressione per impianti di climatizzazione, refrigerazione e pompe di calore.
La Si-RP4 consente di eseguire in modo rapido e sicuro la manutenzione di qualsiasi tipo di impianto basato su refrigerante. Si collega facilmente all’app mobile app mobile Sauermann Pilot tramite un protocollo di comunicazione wireless a basso consumo energetico.
Compatibile con refrigeranti A1 / A2L / A2 / A3
Compatibile con alcuni refrigeranti di classe B1. Consultare l’elenco dei refrigeranti per verificare quali sono supportati. Il dispositivo non deve essere utilizzato con refrigeranti a base di ammoniaca (NH3 / R717).
Manifold a 4 vie modello Si-RM450
Il manifold Si-RM450 è progettato per la messa in servizio e la manutenzione di tutti i tipi di impianti a refrigerante: pompe di calore, climatizzazione, refrigerazione e sistemi reversibili, dai piccoli impianti domestici fino alle macchine industriali più complesse.
Estremamente semplice da utilizzare, integra le tecnologie più recenti per una diagnostica del sistema rapida, precisa e completa.
Grazie al suo assistente digitale intelligente, l'Si-RM450 guida l’operatore in ogni fase del lavoro, aiutandolo a raggiungere i propri obiettivi nel modo più efficace e professionale possibile.
Compatibile con refrigeranti A1 / A2L / A2 / A3
Compatibile con alcuni refrigeranti di classe B1. Consultare l’elenco dei refrigeranti per verificare quali sono supportati. Il dispositivo non deve essere utilizzato con refrigeranti a base di ammoniaca (NH3 / R717).
Manifold a 2 vie modello Si-RM350
Il manifold Si-RM350 è progettato per la messa in servizio e la manutenzione di tutti i tipi di impianti a refrigerante: pompe di calore, climatizzazione, refrigerazione e sistemi reversibili, dai piccoli impianti domestici fino alle macchine industriali più complesse.
Estremamente semplice da utilizzare, integra le tecnologie più recenti per una diagnostica del sistema rapida, precisa e completa.
Grazie al suo assistente digitale intelligente, l'Si-RM350 guida l’operatore in ogni fase del lavoro, aiutandolo a raggiungere i propri obiettivi nel modo più efficace e professionale possibile.
Compatibile con refrigeranti A1 / A2L / A2 / A3
Compatibile con alcuni refrigeranti di classe B1. Consultare l’elenco dei refrigeranti per verificare quali sono supportati. Il dispositivo non deve essere utilizzato con refrigeranti a base di ammoniaca (NH3 / R717).

Misura della temperatura
Misura della temperatura
Le misurazioni di temperatura, integrate a quelle di pressione, sono fondamentali per verificare il sottoraffreddamento e la sovratemperatura nei sistemi di refrigerazione. Temperature anomale possono indicare una quantità inadeguata di fluido refrigerante, un regolatore difettoso o ostruzioni nel sistema.
Le sonde di temperatura Sauermann sono dotate di sensori NTC estremamente sensibili. I modelli Si-RT2 e Si-RT7 presentano un design a becco di pappagallo che garantisce un contatto ottimale per misurazioni più affidabili e rapide. Le sonde con attacco in velcro possono essere adattate a tubazioni di diametro maggiore, offrendo versatilità e facilità d'uso in diverse applicazioni.
Pinza di temperatura wireless Si-RT7
Questa sonda wireless consente una misurazione precisa della temperatura, fondamentale per il calcolo dei valori di surriscaldamento e sottoraffreddamento in impianti di climatizzazione, refrigerazione e pompe di calore.
La sua pinza a forma di pappagallo garantisce un contatto perfetto con tubazioni di diametro compreso tra 6 e 42 mm (0,2’’ – 1,7’’).
La Si-RT7 permette interventi rapidi su qualsiasi tipo di impianto a refrigerante, grazie all’eccellente reattività del suo sensore NTC.
Si collega facilmente ai manifold Si-RM350 e Si-RM450, così come all’app mobile mobile application Sauermann Pilot.
Sonda di temperatura cablata Si-RT5 per tubi di grande diametro
Questa sonda cablata consente una misurazione precisa della temperatura, essenziale per il calcolo dei valori di surriscaldamento e sottoraffreddamento in impianti di climatizzazione, refrigerazione e pompe di calore.
Il suo sistema di fissaggio a velcro la rende particolarmente adatta all’utilizzo su tubazioni di grande diametro, fino a 100 mm.
La Si-RT5 permette interventi rapidi su qualsiasi impianto a refrigerante, grazie all’eccellente reattività del suo sensore NTC. Si collega facilmente ai manifold Si-RM350 e Si-RM450.
Pinza di temperatura cablata Si-RT2
Questa sonda cablata consente una misurazione precisa della temperatura, fondamentale per il calcolo dei valori di surriscaldamento e sottoraffreddamento in impianti di climatizzazione, refrigerazione e pompe di calore.
La pinza a forma di pappagallo garantisce un contatto ottimale con tubazioni di diametro compreso tra 6 e 42 mm (0,2’’ – 1,7’’).
La Si-RT2 permette di intervenire rapidamente su qualsiasi tipo di impianto a refrigerante, grazie all’eccellente reattività del suo sensore NTC.
Si collega facilmente ai manifold Si-RM350 and Si-RM450.

Requisiti metrologici
Requisiti metrologici
Le normative per la verifica degli strumenti di misura sono molto rigorose. Manometri, termometri, rilevatori di perdite, stazioni di recupero e bilance devono essere sottoposti a verifica periodica per garantire la loro precisione e affidabilità. Un dispositivo calibrato in modo impreciso può portare a errori nell'interpretazione dei risultati, compromettendo l'efficacia delle operazioni.
I tecnici Sauermann dispongono di apparecchiature all'avanguardia per eseguire la verifica e la calibrazione dei vostri strumenti. Offriamo questi servizi sia presso i nostri laboratori in Dordogna e Lione, sia direttamente presso la vostra sede in Italia. Questo approccio assicura che i vostri strumenti siano sempre conformi agli standard metrologici, garantendo misurazioni accurate e conformità alle normative vigenti.

Prodotti e accessori
INsights blog
Prodotto al 100 % in Francia
Le nostre due principali sedi produttive
Il nostro Servizio Clienti
I nostri laboratori di metrologia
Il nostro team di Ricerca e Sviluppo
45 anni d'esperienza
Da oltre 45 anni, il Gruppo Sauermann progetta, produce e commercializza prodotti e servizi dedicati ai mercati HVACR e industriale.